m-cu

Nel sistema Comstock-Needham è il nome abbreviato con cui viene indicata una nervatura trasversa che si estende tra la cubito e la media (Comstock, 1918a). L'identificazione di questa vena nei Ditteri è soggetta a interpretazioni discordanti:
- Secondo l'interpretazione di Comstock, i Ditteri perdono, come condizione primitiva, la quarta ramificazione della media e presentano il ramo anteriore della cubito diviso in due rami (generalmente denominati CuA1 e CuA2 nella letteratura recente). Nei Ditteri inferiori (Nematocera e Orthorrhapha), in genere, m-cu è una vena trasversa che connette il ramo CuA1 sensu McAlpine (1981) con il ramo M3 in corrispondenza della cellula discale (Comstock, 1918b; McAlpine, 1981; Merz & Haenni, 2000; Cumming & Wood, 2009). Per quanto concerne i Ditteri superiori, Comstock interpretava la semplificazione della venatura alare con la confluenza e la fusione di Cu1 (CuA1 sensu McAlpine, 1981) con M3 e la conseguente la scomparsa di m-cu con l'evoluzione della venatura (Comstock, 1918b). McAlpine (1981) interpreta invece questa semplificazione con la scomparsa di M3 e della vena trasversa m-m. Pertanto sostiene la presenza, come condizione primitiva dei Ditteri superiori, di due medio-cubitali trasverse, una prossimale, denominata bm-cu o medio-cubitale basale, e una distale, denominata dm-cu o medio-cubitale discale (McAlpine, 1981; Merz & Haenni, 2000; Cumming & Wood, 2009; Cerretti, 2010).
- Secondo l'interpretazione di Tillyard (1926), i Ditteri mantengono come condizione primitiva la suddivisione della media in quattro rami e presentano il ramo anteriore della cubito non ramificato (indicato in letteratura come CuA o Cu1). Da questa interpretazione segue una differente denominazione delle nervature e, in sostanza, la vena trasversa m-cu si identifica con la prima sezione di CuA1 sensu McAlpine (Alexander, 1919; Colless & McAlpine, 1970; Saigusa, 2006).
- L'interpretazione di Hennig (1954) si accorda sostanzialmente con l'ipotesi di Comstock (1918) sulla biforcazione del ramo anteriore della cubito e della coalescenza della prima branca con M4, tuttavia adotta una terminologia che mantiene il riferimento a M4 e attribuisce alle nervature trasverse in rapporto alle cellule chiuse della regione remigante una denominazione specifica. La vena che collega il ramo M4 (CuA1 sensu McAlpine, 1981) alla sezione basale della media è indicata con il nome tb. Nei Ditteri inferiori, questa vena si identifica con m-cu sensu Comstock e McAlpine e con la sezione prossimale di M4 sensu Amorim & Rindal. Per i Ditteri superiori si identifica invece con la vena bm-cu della terminologia sensu McAlpine.
Sinonimi:
- M-Cu (Merz & Haenni, 2000);
- medio-cubitale (McAlpine, 1981; Merz & Haenni, 2000; Cumming & Wood, 2009);
- tb sensu Hennig (1954).

Figura 1
Figura 1
Autore: Giancarlo Dessì
Licenza: Creative Commons BY-NC-SA

Riferimenti bibliografici

  • Amorim, D.S. & Rindal, E. (2007) Phylogeny of the Mycetophiliformia, with proposal of the subfamilies Heterotrichinae, Ohakuneinae, and Chiltrichinae for the Rangomaramidae (Diptera, Bibionomorpha). Zootaxa 1535: 1-92.
  • Cerretti, P. (2010) Terminologia morfologica: 8-11. In I tachinidi della fauna italiana (Diptera Tachinidae), con chiave interattiva dei generi ovest-paleartici. Vol. II. Atlante iconografico. Centro Nazionale Biodiversità Forestale - Verona. Cierre Edizioni, Verona.
  • Colless, D.H. & McAlpine, D.K. (1970) Diptera (Flies): 656-740. In The Insects of Australia. Melbourne University Press, Carlton, Victoria.
  • Comstock, J.H. (1918a) The more general features of the wings of Insects: 52-83. In The Wings of Insects. An Exposition of the Uniform Terminology of the Wing Veins of Insects and a Discussion of the More General Characteristics of the Wing of the Several Orders of Insects. The Comstock Publishing Company, Ithaca, New York.
  • Comstock, J.H. (1918b) The Wings of Diptera: 347-361. In The Wings of Insects. An Exposition of the Uniform Terminology of the Wing Veins of Insects and a Discussion of the More General Characteristics of the Wing of the Several Orders of Insects. The Comstock Publishing Company, Ithaca, New York.
  • Cumming, J.M. & Wood, D.M. (2009) Chapter 2: Adult Morphology and Terminology: 9-50. In Brown, B.V.; Borkent, A.; Cumming, J.M.; Wood, D.M.; Woodley, N.E. & Zumbado, M.A. (a cura di) Manual of Central American Diptera. . Volume 1. National Research Council (Canada) Research Press. ISBN 0660198339.
  • Hennig, W. (1954) Flügelgeäder und System der Dipteren unter Berücksichtigung der aus dem Mesozoikum berschriebenen Fossilien. Beiträge Zur Entomologie 4 (3-4): 245-388.
  • McAlpine, J.F. (1981) Morphology and terminology - Adults: 9-63. In McAlpine, J.F.; Peterson, B.V.; Shewell, G.E.; Teskey, H.J.; Vockeroth, J.R.; Wood, D.M. (a cura di) Manual of Nearctic Diptera. Volume 1. Research Branch, Agriculture Canada, Monograph N. 27, Ottawa, Canada. ISBN 0-660-10731-7.
  • Merz, B. & Haenni, J.P. (2000) Morphology and terminology of adult Diptera (other than terminalia): 21-51. In Papp, L. & Darvas, B. (a cura di) Contributions to a Manual of Palaearctic Diptera. Volume 1. General and Applied Dipterology. Science Herald, Budapest, Hungary. ISBN 963 04 8839 6.
  • Saigusa, T. (2006) Homology of Wing Venation of Diptera. Private publication, Fukuoka, Japan.

Web authoring Giancarlo Dessì Copyright © 2010-2024
Contatti
Creative Commons License
Laddove non sia espressamente indicato, i contenuti di questo sito sono pubblicati sotto
Licenza Creative Commons BY-NC-SA
(BY: Attribuzione - NC: Non commerciale - SA: Condividi allo stesso modo).
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!